top of page

Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali

APE in Abruzzo accreditato n. 3300.

APE in Puglia accreditato n. 8121.

APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.

APE in Lombardia accreditato n. 24335.

APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.

APE nel Lazio accreditato n. 7528.

APE in Liguria accreditato n. 6568.

APE in Piemonte accreditato n. 111161.

APE in Sicilia accreditato n. 17822.

APE in Sardegna.

APE in Toscana accreditato n. 03973.

APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.

APE in Veneto accreditato Ve.Net.

A COSA SERVE L' APE

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento ufficiale che fornisce informazioni sull'efficienza energetica di un edificio. Serve a diversi scopi, tra cui:

  1. Informare gli Acquirenti e gli Inquilini: L'APE fornisce informazioni chiare sulla classe energetica dell'edificio, che indica il livello di efficienza energetica. Questo aiuta gli acquirenti e gli inquilini a valutare quanto l'edificio sia efficiente in termini di consumo energetico e costi operativi.

  2. Promuovere la Consapevolezza sull'Efficienza Energetica: L'APE contribuisce a sensibilizzare le persone sull'importanza dell'efficienza energetica negli edifici. Le raccomandazioni incluse nell'APE suggeriscono anche possibili interventi per migliorare l'efficienza, promuovendo pratiche edilizie più sostenibili.

  3. Supportare le Decisioni di Acquisto o Noleggio: Gli acquirenti e gli inquilini possono utilizzare le informazioni sull'efficienza energetica dell'edificio come parte delle loro decisioni di acquisto o noleggio. Edifici più efficienti possono ridurre i costi energetici a lungo termine.

  4. Conformità alle Normative: In molti paesi, tra cui l'Italia, la certificazione energetica è un requisito legale per la vendita o l'affitto di un'unità immobiliare. L'APE dimostra che l'edificio rispetta queste norme.

  5. Ricerca di Finanziamenti e Agevolazioni: In alcuni casi, possedere un edificio con una buona classe energetica può consentire ai proprietari di accedere a finanziamenti agevolati o incentivi governativi per il miglioramento dell'efficienza energetica.

  6. Contribuire alla Riduzione dell'Impatto Ambientale: Gli edifici inefficienti contribuiscono all'emissione di gas serra e all'impiego di risorse energetiche. Migliorare l'efficienza energetica può aiutare a ridurre l'impatto ambientale complessivo.

In sintesi, l'APE è uno strumento che fornisce dati importanti sugli aspetti energetici di un edificio e può influenzare decisioni di acquisto, affitto e interventi di miglioramento, promuovendo nel contempo l'efficienza energetica e la sostenibilità.

whatsapp.png
bottom of page