top of page

Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali

APE in Abruzzo accreditato n. 3300.

APE in Puglia accreditato n. 8121.

APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.

APE in Lombardia accreditato n. 24335.

APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.

APE nel Lazio accreditato n. 7528.

APE in Liguria accreditato n. 6568.

APE in Piemonte accreditato n. 111161.

APE in Sicilia accreditato n. 17822.

APE in Sardegna.

APE in Toscana accreditato n. 03973.

APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.

APE in Veneto accreditato Ve.Net.

ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

Regione EMILIA ROMAGNA

La Regione Emilia-Romagna ha istituito un sistema regionale per i requisiti minimi e l'attestazione della prestazione energetica degli edifici, in linea con la Direttiva Comunitaria 2002/91/CE. Questo sistema è stato attivo dal 1° gennaio 2009, inizialmente regolamentato dalla Legge Regionale n. 26 del 23 dicembre 2004.

Successivamente, l'Unione Europea ha emesso aggiornamenti nel 2010 e nel 2018 con le direttive 2010/31/UE e 2018/844/CE. La Legge Regionale n. 7 del 27 giugno 2014 e la Legge Regionale n. 4 del 20 maggio 2021 hanno modificato la normativa regionale originale.

Nel 2015, la Regione Emilia-Romagna ha ridefinito le norme riguardo ai requisiti minimi di prestazione energetica attraverso la DGR 967/2015, poi aggiornata dalla DGR 1261/2022. Inoltre, ha approvato la DGR 1275/2015, che disciplina gli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici e il relativo sistema di controllo dei contenuti, attivato nel 2016. Questi provvedimenti comprendono dettagli sulle prestazioni energetiche, inclusi requisiti per edifici "a energia quasi zero" (NZEB) e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici.

whatsapp.png
bottom of page