top of page
certificazione energetica APE

Ti serve il Certificato APE per la Vendita a Orzinuovi? Richiedi il preventivo gratuito adesso

Hai bisogno della Certificazione Energetica APE?

Certificazione Energetica APE
facile..come un click!

Attestato di Prestazione Energetica APE per Compravendita, Locazione, Fine Lavori (ristrutturazione e riqualificazione) e Nuove Costruzioni, Surroga del Mutuo, Mutuo Green. Valuta se rientri almeno in classe D ed evita i costi esorbitanti di una ristrutturazione per il Decreto Case Green.

Certificato APE Vendita Orzinuovi

Valutazione clienti ⭐⭐⭐⭐⭐ 4.7

Cened sta per Certificazione ENergetica EDifici ed è il portale dedicato alla certificazione energetica degli edifici in Lombardia. Attraverso questo portale, è possibile accedere a una serie di servizi che includono la consultazione della normativa, la selezione del certificatore, la procedura per l'accreditamento del certificatore e la visualizzazione delle certificazioni e dei dati statistici.

Il mercato immobiliare in Lombardia e la classe energetica degli edifici

Il 2023 nel settore immobiliare lombardo si è chiuso con un aumento dei prezzi, ma il mercato mostra segni di rallentamento. Secondo Immobiliare.it Insights, il costo medio al metro quadro in Lombardia è ora di 2.541 euro, con un aumento del 7,1% rispetto al 2022. Tuttavia, l'incremento si è attenuato a novembre, fermandosi al +0,5%.

Gli affitti, al contrario, hanno visto un aumento del 10% su base annua nel 2023, con un ulteriore incremento dell'1,6% a novembre. Milano rimane la città più costosa d'Italia, con un costo medio di 5.323 euro al metro quadro, un aumento del 3,3% rispetto all'anno precedente.

Il record di aumento dei prezzi spetta a Mantova, con un aumento del 7,3%, raggiungendo 1.557 euro al metro quadro. Altre città come Cremona e Brescia hanno registrato aumenti rispettivamente del 4,9% e del 3,8%. Tuttavia, Lodi e Sondrio sono le uniche città dove i prezzi sono diminuiti (-1,1% e -2,2%).

Analizzando le province (escludendo i capoluoghi), si nota un aumento del 1,5% nel Lodigiano e del 3,6% in Valtellina. Il costo degli affitti raggiunge il massimo a Milano, con 22,7 euro al metro quadro, ma il maggiore incremento annuale è a Sondrio (+14,6%).

Il mercato immobiliare ha subito un rallentamento nel 2023, con una diminuzione del 5,3% nella domanda di acquisti e del -5,9% nella domanda di affitti su base annua. A Milano, la richiesta di acquisti è diminuita del 16,4%, mentre a Sondrio è cresciuta del 14,7%. La domanda di affitti è crollata a Pavia (-49,5%), Milano (-26,8%) e Bergamo (-10%), ma a Mantova mostra una crescita significativa (+158,3% in città, +100,4% nei Comuni della provincia).

Le future dinamiche del mercato immobiliare potrebbero essere influenzate dalle decisioni della Bce, dalle questioni energetiche e dall'adeguamento dei salari. L'attesa di un'inversione nei costi del denaro da parte dell'Europa è ancora in sospeso, mentre la certificazione energetica entro il 2030 potrebbe richiedere la riqualificazione di molte abitazioni. L'adeguamento dei salari è considerato cruciale per consentire a una più ampia fascia di popolazione di accedere ai finanziamenti.

Ape in Lombardia: le nuove regole per il rogito

In Lombardia, si applicano sia le disposizioni nazionali, che consentono di allegare l’Ape in originale o in copia conforme, sia le normative regionali più specifiche.

L’articolo 25, comma 4-bis, della legge regionale 24/2006 stabilisce che, in caso di trasferimento immobiliare a titolo oneroso, l’Ape (già Ace) deve essere allegato in originale o in copia certificata conforme, rilasciata dal Comune o da un pubblico ufficiale abilitato.

Secondo il decreto dirigenziale 176/2017 della Regione Lombardia, l’Ape firmato digitalmente dal certificatore è valido solo se emesso tramite il Catasto Energetico Edifici Regionale (Ceer). L’Ape diventa efficace quando i relativi file (interscambio dati e pdf) vengono inseriti nel sistema informativo regionale, in conformità con l’articolo 9, comma 3-bis, della legge regionale 24/2006.

Pertanto, per gli atti di trasferimento immobiliare, l’Ape deve essere allegato in copia conforme all’originale depositato nel Ceer.

bottom of page