top of page

Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali

APE in Abruzzo accreditato n. 3300.

APE in Puglia accreditato n. 8121.

APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.

APE in Lombardia accreditato n. 24335.

APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.

APE nel Lazio accreditato n. 7528.

APE in Liguria accreditato n. 6568.

APE in Piemonte accreditato n. 111161.

APE in Sicilia accreditato n. 17822.

APE in Sardegna.

APE in Toscana accreditato n. 03973.

APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.

APE in Veneto accreditato Ve.Net.

CERTIFICAZIONE ENERGETICA APE E FIRMA DIGITALE

La certificazione energetica è un processo mediante il quale viene valutata e attribuita una classe di efficienza energetica a un edificio, solitamente espressa in forma di lettera (ad esempio, da A a G). Questo certificato fornisce informazioni sulla prestazione energetica dell'edificio, inclusi i dati relativi al consumo energetico e alle emissioni di CO2 associate. In molti Paesi, tra cui l'Italia, l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio quando si vende, affitta o costruisce un edificio.

La firma digitale è un concetto che riguarda la validazione elettronica di documenti o transazioni. Una firma digitale è un metodo crittografico per verificare l'autenticità del mittente di un documento o di un messaggio e l'integrità del contenuto. In molti casi, l'uso della firma digitale può avere valore legale equivalente alla firma autografa.

In alcuni Paesi, tra cui l'Italia, è possibile applicare una firma digitale all'Attestato di Prestazione Energetica. Questo processo comporta la creazione di una versione elettronica del certificato, alla quale viene allegata una firma digitale per garantirne l'autenticità e l'integrità. L'obiettivo è garantire che il certificato non sia stato alterato dopo la sua creazione e che provenga da una fonte affidabile.

Certificato APE

Certificazione energetica scontata fino al 30 settembre

whatsapp.png
bottom of page