Certificazione Energetica Novara
Sipee XML Piemonte, il file selezionato non e' in un formato valido o non contiene un xml valido secondo lo schema xsd
SIPEE PIEMONTE: errore importazione file xml
Per agevolare l’attività dei certificatori, annullando completamente errori di trascrizione, dal 27 giugno 2017 sono cambiate le modalità di inserimento dei dati per la produzione dei certificati digitali APE in Piemonte. In pratica si dove utilizzare un programma software che offre strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici e non è più possibile inserire manualmente i dati nell’attestato.
I certificatori che utilizzano il SIPEE (Sistema Informativo della Prestazione Energetica degli Edifici della Regione Piemonte), hanno una sola modalità di compilazione degli APE: devono utilizzare un programma software che offre strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici e caricare sul SIPEE il file dati in formato XML generato direttamente dal programma. Non è più possibile inserire manualmente i dati nell’attestato.
Per esperienza acquisita negli anni come certificatori energetici accreditati, sappiamo benissimo che molti dei programmi in commercio generano errori nel creare il file XML da caricare sul SIPEE (per mancato aggiornamento o per bugs nel software acquistato), come per esempio "il file selezionato non e' in un formato valido o non contiene un xml valido secondo lo schema xsd", oppure altri software (tra cui il DOCET) non hanno ancora implementato l'esportazione del file per il deposito in Regione, pertanto abbiamo deciso di mettere a tua disposizione la nostra esperienza per superare questo ostacolo, creando per te il file XML da importare sul sistema telematico regionale SIPEE.
Fai subito la richiesta compilando il form RICHIESTA XML SIPEE che trovi qui sotto, riceverai il file entro 24/48 h
L’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità energetica rappresentano una delle priorità dell’Amministrazione Comunale di Novara. La salvaguardia del territorio ed il paesaggio sono gli elementi distintivi da valorizzare per un corretto sviluppo socio economico della Comunità. Le politiche e gli indirizzi dell’Unione Europea in materia di energia ed ambiente, e le politiche energetiche nazionale e regionali, rappresentano un quadro di riferimento a cui riferirsi per avviare azioni e piani di sviluppo coerenti con le peculiarità del territorio di Novara, con una attenzione particolare alla salvaguardia delle risorse presenti sul territorio comunale e alla valorizzazione del paesaggio. Aderendo al Patto dei Sindaci il Comune di Novara si impegnato a presentare il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, documento costituito da due parti: 1. L’inventario delle emissioni di base - BEI (Baseline Emission Inventory), che fornisce informazioni sulle emissioni di CO2 attuali e future del territorio comunale, quantifica la quota di CO2 da abbattere, individua le criticità e le opportunità per uno sviluppo energeticamente sostenibile del territorio e le potenzialità in relazione allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili; 2. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – SEAP (Sustainable Energy Action Plan) in senso stretto, che individua un set di azioni che l’Amministrazione intende portare avanti al fine di raggiungere gli obiettivi di riduzione di CO2 definiti nel BEI.
La Regione Piemonte ha realizzato, con il supporto di CSI-Piemonte, il Sistema informativo per la Prestazione Energetica degli Edifici (SIPEE, per la certificazione energetica Novara ed altri comuni della Regione) che gestisce l'elenco regionale dei soggetti abilitati al rilascio dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE), i dati inseriti negli APE e la raccolta degli attestati trasmessi dai professionisti.
