
Accreditati dalla Regione a depositare gli APE sul catasto energetico regionale Ve.Net
ape emilia romagna normativa,sace certificazione energetica emilia romagna,certificazione energetica emilia romagna normativa,faq certificazione energetica emilia romagna,elenco certificatori energetici emilia romagna
L'Amministrazione comunale si è data uno strumento di pianificazione dell'uso delle fonti rinnovabili di energia per rispondere efficacemente all'obiettivo di contenere e ridurre le emissioni inquinanti e climalteranti. Questo strumento è il Piano energetico comunale, obbligatorio per i Comuni con più di 50.000 abitanti.
Gli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti (in particolare di anidride carbonica) possono essere raggiunti mediante:
- la riduzione dei consumi di carburanti e combustibili fossili, tramite il miglioramento dell'efficienza nella attività di produzione, distribuzione e consumo dell'energia;
- la sostituzione dei combustibili ad alto potenziale inquinante (gasolio, olio combustibile) e un più consistente ricorso alle fonti rinnovabili di energia.
Certificazione Energetica Padova - Ape Classe energetica
La Regione del Veneto con D.G.R.V. 8 febbraio 2011, n. 121 ha istituito il Registro Regionale degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici (A.P.E., certificazione energetica Padova ed altri comuni della Regione ) e messo a disposizione dei soggetti certificatori la sezione Ve.Net.energia-edifici del portale regionale, allo scopo di implementare il registro informatico per l'archiviazione e gestione degli Attestati di Prestazione Energetica (A.P.E.).