top of page

Certificazione Energetica APE - Attestato di Prestazione Energetica edifici nella Provincia di Trieste

certificazione energetica Trieste

Certificatore accreditato Provincia di Trieste n. 01528

Come richiedere la Certificazione Energetica APE (attestato di prestazione energetica) nella provincia di Trieste

Nel gennaio 2012 il Comune di Trieste ha adottato le “Linee guida in materia di tematiche energetiche e ambientali” che delineano la politica energetica mirata alla riduzione delle emissioni inquinanti, ottenuta attraverso una serie di azioni sinergiche di breve e medio termine (certificazione energetica Trieste).
La adesione al Patto dei Sindaci (giugno 2012) ha segnato un passo importante in tale direzione, che porterà alla redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) un documento nel quale far convergere le iniziative che la comunità e gli attori pubblici e privati intendono attuare per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2. L’obiettivo minimo del PAES è una riduzione del 20% delle emissioni entro il 2020.

Il Comune di Trieste può essere contattato per informazioni sul Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili, che fornisce informazioni ai cittadini e alle imprese su tecnologie, normative, convenienza economica e incentivi relativi al risparmio energetico e all'uso di fonti energetiche rinnovabili, quali ad esempio l’isolamento termico di edifici, la riqualificazione di impianti termici, l’installazione di impianti solari e fotovoltaici.
Oltre al servizio di informazione rivolto a cittadini e imprese, si rilasciano consulenze tecniche su Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili e si svolge funzioni di supporto tecnico per tutti i Servizi del Comune di Trieste, per lo sviluppo di politiche e progetti che affrontano aspetti tecnici legati all'efficienza energetica e alle fonti rinnovabili quali ad esempio l’accesso a fondi comunitari, lo sviluppo di strumenti di pianificazione e la realizzazione di interventi di risparmio energetico sul patrimonio immobiliare

Dal 5 aprile 2018 l'invio alla Regione degli attestati di prestazione energetica (Ape) dovrà avvenire esclusivamente mediante la nuova applicazione software denominata Sirape che Insiel ha messo a disposizione della direzione regionale Ambiente ed Energia ed alla quale sarà possibile registrarsi dal 1 marzo. Sempre dal 1 marzo non saranno più ricevibili attestati in forma cartacea, come previsto dall'articolo 13 della legge regionale recante norme urgenti in materia di ambiente, di energia, di infrastrutture e di contabilità.

La data del 5 aprile è stata prescelta per l'avvio del nuovo sistema di deposito dell'Attestato in modo da assicurare una transizione più graduale e informata verso Sirape.

Inoltre, l'Ape, che ha validità per dieci anni, va conseguito prima di porre in vendita o in locazione l'immobile. L'Attestato di prestazione energetica dev'essere sempre accompagnato dal libretto di impianto e dal rapporto di controllo di efficienza. Va segnalato, infine, che a ogni unità immobiliare deve corrispondere un Ape unico.

 

fonte: Agenzia di informazione della Regione Friuli Venezia Giulia

Sirape - Ares FVG

L'applicazione Sirape, integrata con la banca nazionale dell'Enea (Siape), consente al certificatore accreditato o altri agli soggetti interessati di verificare i vari passaggi di compilazione del format che porta al deposito dell'Attestato, grazie a una serie di warning che avvisano l'utente nel caso vi siano dati mancanti o incompleti. Un codice di conferma inviato per mail garantisce il diretto interessato sulla sicurezza e unicità del deposito. Insiel ha attivato un numero verde (800 098 788) per supportare gli utenti abilitati.Il nuovo sistema, grazie a un grande ampliamento dei dati disponibili, permette alla Regione di monitorare in maniera più completa consumi e prestazioni energetiche e, grazie a una piena accessibilità dei dati generali, facilita la sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell'efficientamento e quindi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

bottom of page