top of page

Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali

APE in Abruzzo accreditato n. 3300.

APE in Puglia accreditato n. 8121.

APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.

APE in Lombardia accreditato n. 24335.

APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.

APE nel Lazio accreditato n. 7528.

APE in Liguria accreditato n. 6568.

APE in Piemonte accreditato n. 111161.

APE in Sicilia accreditato n. 17822.

APE in Sardegna.

APE in Toscana accreditato n. 03973.

APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.

APE in Veneto accreditato Ve.Net.

CHI FA LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI UNA CASA?

In Italia, la certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica) è rilasciata da tecnici abilitati, noti come "certificatori energetici". Questi professionisti devono essere iscritti all'apposito elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). La certificazione energetica APE è obbligatoria per gli edifici residenziali e commerciali in Italia e fornisce informazioni sulla classe energetica dell'edificio, oltre a suggerimenti per migliorare l'efficienza energetica.

Quindi, per ottenere un certificato energetico APE, è necessario rivolgersi a un tecnico certificatore energetico registrato presso i portali energetici regionali. Questi professionisti sono in grado di eseguire l'analisi energetica dell'edificio e redigere il relativo certificato, indicando la classe energetica dell'immobile e le possibili misure di miglioramento.

whatsapp.png
bottom of page