Ecobonus 110 - villetta isolata

Carlo, abitando in una villetta isolata, può usufruire dell'Ecobonus 110 per portare la classe energetica da G ad E con il cappotto termico, la sostituzione della caldaia e degli infissi
Gestiamo l'intera pratica, dal sopralluogo all'analisi di fattibilità, fino al deposito della CILAS e conseguentemente il deposito ENEA ed il Visto di Conformità per l'Agenzia delle entrate
Carlo abita in una villetta isolata e vorrebbe effettuare la ristrutturazione e l’efficientamento energetico della propria abitazione passando dalla classe G alla classe E.
Decide di avviare una ristrutturazione mediante:
1.sostituzione della caldaia, degli infissi e rifacimento del cappotto termico, nel rispetto dei requisiti richiesti del Decreto Rilancio. Pertanto, potrà beneficiare del Superbonus. A fronte di spese pari a 25 mila euro (cappotto termico) e 10 mila euro (caldaia e infissi), beneficerà di una detrazione, pari al 110% di 38.500 euro (110%), da ripartire in 5 ed quote annuali da 7.700 euro.
2.ristrutturazione della villetta (interventi edilizi sui pavimenti, impiantistica e bagni). Se tali
interventi possiedono i requisiti richiesti, può beneficiare di una detrazione pari al 50% delle spese sostenute, fino al limite massimo di 96 mila euro complessive (detrazione massima 48 mila), ripartita in 10 anni. Per cui a fronte di spese pari a 55.000 euro avrà diritto ad
una detrazione pari al 50% delle spese sostenute (27.500 euro) da ripartire in 10 quote annuali di pari importo (2.750 euro).
informativa agenzia delle entrate