Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali
APE in Abruzzo accreditato n. 3300.
APE in Puglia accreditato n. 8121.
APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.
APE in Lombardia accreditato n. 24335.
APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.
APE nel Lazio accreditato n. 7528.
APE in Liguria accreditato n. 6568.
APE in Piemonte accreditato n. 111161.
APE in Sicilia accreditato n. 17822.
APE in Sardegna.
APE in Toscana accreditato n. 03973.
APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.
APE in Veneto accreditato Ve.Net.
OBBLIGO CERTIFICAZIONE APE
L'obbligo di certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica) riguarda gli edifici in Italia che vengono venduti o affittati. Ecco alcune informazioni sull'obbligo di certificazione APE:
-
Vendita e Affitto: L'obbligo di certificazione energetica si applica agli edifici o alle unità immobiliari che vengono messi in vendita o in affitto. Questo significa che, se desideri vendere o affittare un'unità immobiliare, devi ottenere un certificato energetico APE.
-
Pubblicità: Quando metti in vendita o in affitto un immobile, sei tenuto a indicare la classe energetica dell'edificio nell'annuncio pubblicitario. Questo consente ai potenziali acquirenti o inquilini di conoscere l'efficienza energetica dell'immobile.
-
Fornitura all'Acquirente/Inquilino: Il certificato energetico APE deve essere fornito all'acquirente o all'inquilino prima della stipula dell'atto notarile di rogito o del contratto di locazione. Questo permette loro di valutare l'efficienza energetica dell'edificio prima di impegnarsi nell'acquisto o nell'affitto.
-
Raccomandazioni di Miglioramento: Il certificato energetico APE include anche raccomandazioni per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. Queste raccomandazioni sono suggerimenti su come rendere l'edificio più efficiente dal punto di vista energetico.
-
Penalità: L'omissione del certificato energetico APE o l'indicazione errata della classe energetica può comportare sanzioni amministrative.
-
Esclusioni: Ci sono alcune esclusioni e deroghe per determinate tipologie di edifici, come ad esempio quelli storici o destinati a determinati usi. Tuttavia, in generale, la maggior parte degli edifici residenziali e commerciali è soggetta all'obbligo di certificazione APE.
È importante assicurarsi di adempiere a questo obbligo quando vendi o affitti un'unità immobiliare in Italia, in modo da rispettare la normativa e fornire informazioni trasparenti agli acquirenti o agli inquilini potenziali.