
L'A.P.E. è un documento che, una volta redatto dal tecnico accreditato dalla Regione, ha una validità di 10 anni.
La validità però può essere limitata nel tempo, come nel caso in cui il generatore di calore non abbia subito la regolare manutenzione, in tal caso la validità dell'attestato si riduce fino al 31 dicembre dell'anno successivo all'ultima revisione documentata del generatore.
Bisogna quindi tenere d'occhio la data di scadenza del documento prima di procedere con eventuali atti di compravendita o locazione dell'immobile.
L'ape va redatto nuovamente anche se l'immobile subisce una ristrutturazione (sia strutturale che impiantistica) che comporta un cambio di classe energetica dell'edificio (come per esempio la sostituzione di infissi, l'installazione di una nuova caldaia, o l'applicazione della coibentazione delle pareti perimetrali con un sistema a cappotto.
E' il caso più frequente, ci si accorge di non aver più a disposizione l'attestato APE perchè ci accingiamo ad affitare o vendere il nostro immobile.
In tal caso ovviamente l'APE va rilasciato nuovamente, essendo un documento obbligatorio per poter espletare le pratiche notarili di compravendita o di locazione con la registrazione del relativo contratto presso gli uffici dell'agenzia delle entrate.