Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali
APE in Abruzzo accreditato n. 3300.
APE in Puglia accreditato n. 8121.
APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.
APE in Lombardia accreditato n. 24335.
APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.
APE nel Lazio accreditato n. 7528.
APE in Liguria accreditato n. 6568.
APE in Piemonte accreditato n. 111161.
APE in Sicilia accreditato n. 17822.
APE in Sardegna.
APE in Toscana accreditato n. 03973.
APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.
APE in Veneto accreditato Ve.Net.
QUANDO SERVE LA CERTIFICAZIONE APE
La certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica) è richiesta in diverse situazioni legate alla vendita, all'affitto o alla costruzione di un edificio. Ecco quando è necessaria:
-
Vendita di un Edificio: La certificazione APE è obbligatoria quando si vende un edificio o una sua unità immobiliare. L'attestato deve essere redatto prima della stipula dell'atto notarile di rogito e fornito all'acquirente.
-
Affitto di un Edificio: La certificazione APE è richiesta anche quando si affitta un edificio o una sua unità immobiliare. L'attestato deve essere reso disponibile al futuro inquilino prima della firma del contratto di locazione.
-
Nuova Costruzione: Per gli edifici di nuova costruzione, è necessario ottenere un certificato energetico APE in fase di progetto e uno alla fine dei lavori. Questo serve a valutare la prestazione energetica dell'edificio appena costruito.
-
Ristrutturazione Importante: Se vengono effettuate ristrutturazioni o interventi significativi su un edificio che possono influenzare la sua prestazione energetica, potrebbe essere richiesto un nuovo certificato energetico.
-
Pubblicità: Quando un edificio viene messo in vendita o in affitto, è necessario indicare la classe energetica nell'annuncio pubblicitario. Questo rende obbligatoria l'indicazione della classe energetica APE.
-
Condomini: Per gli edifici condominiali, è richiesta la certificazione energetica per l'edificio nel suo complesso. Questo è utile per gli acquirenti o inquilini che desiderano valutare l'efficienza energetica dell'intero condominio.
In generale, la certificazione energetica APE è obbligatoria per molti tipi di edifici e situazioni legate alla vendita e all'affitto in Italia. È importante ottenere l'attestato in conformità alle leggi e fornirlo alle parti interessate per consentire una valutazione trasparente dell'efficienza energetica dell'edificio.