top of page

Certificazione Energetica APE

I nostri accrediti Regionali

APE in Abruzzo accreditato n. 3300.

APE in Puglia accreditato n. 8121.

APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273.

APE in Lombardia accreditato n. 24335.

APE in Friuli Venezia Giulia accreditato n. 01528.

APE nel Lazio accreditato n. 7528.

APE in Liguria accreditato n. 6568.

APE in Piemonte accreditato n. 111161.

APE in Sicilia accreditato n. 17822.

APE in Sardegna.

APE in Toscana accreditato n. 03973.

APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753.

APE in Veneto accreditato Ve.Net.

Quanti anni dura la certificazione energetica?

La durata della certificazione energetica varia da paese a paese e può essere influenzata anche da normative locali. Tuttavia, in molti paesi europei, inclusa l'Italia, la certificazione energetica ha una validità di solito di 10 anni.

Questo significa che una volta ottenuto il certificato energetico per un edificio, esso sarà valido per un periodo di 10 anni dalla data di emissione. Dopo questo periodo, sarà necessario rinnovare il certificato attraverso una nuova valutazione energetica dell'edificio, tenendo conto delle eventuali modifiche apportate all'edificio o ai suoi sistemi durante il periodo di validità.

Tieni presente che la scadenza della certificazione energetica può avere implicazioni sulla vendita, sull'affitto o su altre transazioni relative all'edificio, poiché spesso il certificato è richiesto come parte delle procedure e degli adempimenti legali. Assicurati di tenere traccia della scadenza del certificato e di iniziare il processo di rinnovo in tempo utile per evitare problemi futuri.

whatsapp.png
bottom of page