top of page
certificazione energetica Torino

Il nostro accredito Regionale è il n. 111161

Contatta i nostri partner per vendere il tuo immobile

Investire Residenziale logo.jpg
il castello immobiliare logo.jpg
Vianelli Immobili logo.jpg

Certificazione Energetica Torino - Sipee Regione Piemonte

La Città di Torino, quale Ente territoriale, ha funzioni fondamentali nella realizzazione di una politica ambientale attenta all’impiego di fonti rinnovabili ed alla promozione di sistemi ad alta efficienza energetica, in sintonia con quanto definito dal Protocollo di Kyoto.
Il settore energetico ha carattere strategico per la crescita economica e la competitività del sistema produttivo.
Pertanto la Città ha fatto propri gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea di ridurre entro il 2020  del 40% (rispetto ai valori del 1990) le emissioni di CO2 che causano l’effetto serra e contestualmente di incrementare del 20% la produzione di energia da fonti rinnovabili e del 20% l’efficienza energetica.
Ai benefici ambientali che ne derivano si uniscono le straordinarie occasioni di investimento economico, con la conseguente realizzazione di nuove imprese e nuova occupazione.
Tra gli interventi considerati, si includono principalmente l’incremento dell’impiego delle energie rinnovabili, gli interventi finalizzati al miglioramento dell’isolamento termico degli edifici, l’impiego di apparecchi ad alta efficienza per la produzione del calore, per l’illuminazione e per la climatizzazione estiva.

 

La Regione Piemonte ha realizzato, con il supporto di CSI-Piemonte, il Sistema informativo per la Prestazione Energetica degli Edifici (SIPEE) che gestisce l'elenco regionale dei soggetti abilitati al rilascio dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE, certificazione energetica Torino e gli altri comuni della regione), i dati inseriti negli APE e la raccolta degli attestati trasmessi dai professionisti.

haston immobiliare logo.jpg

Sipee XML Piemonte, il file selezionato non e' in un formato valido o non contiene un xml valido secondo lo schema xsd

furbatto immobiliare logo.jpg
chiusano imm logo.jpg

SIPEE PIEMONTE: errore importazione file xml

Per agevolare l’attività dei certificatori, annullando completamente errori di trascrizione, dal 27 giugno 2017 sono cambiate le modalità di inserimento dei dati per la produzione dei certificati digitali APE in Piemonte. In pratica si dove utilizzare un programma software che offre strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici e non è più possibile inserire manualmente i dati nell’attestato.
I certificatori che utilizzano il SIPEE (Sistema Informativo della Prestazione Energetica degli Edifici della Regione Piemonte), hanno una sola modalità di compilazione degli APE: devono utilizzare un programma software che offre strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici e caricare sul SIPEE il file dati in formato XML generato direttamente dal programma. Non è più possibile inserire manualmente i dati nell’attestato.
Per esperienza acquisita negli anni come certificatori energetici accreditati, sappiamo benissimo che molti dei programmi in commercio generano errori nel creare il file XML da caricare sul SIPEE (per mancato aggiornamento o per bugs nel software acquistato), come per esempio "il file selezionato non e' in un formato valido o non contiene un xml valido secondo lo schema xsd", oppure altri software (tra cui il DOCET) non hanno ancora implementato l'esportazione del file per il deposito in Regione, pertanto abbiamo deciso di mettere a tua disposizione la nostra esperienza per superare questo ostacolo, creando per te il file XML da importare sul sistema telematico regionale SIPEE.

Fai subito la richiesta compilando il form RICHIESTA XML SIPEE che trovi qui sotto, riceverai il file entro 24/48 h

bottom of page