top of page
certificazione energetica Friuli Venezia Giulia

Dal 5 aprile 2018 l'invio alla Regione degli attestati di prestazione energetica (Ape) dovrà avvenire esclusivamente mediante la nuova applicazione software denominata Sirape che Insiel ha messo a disposizione della direzione regionale Ambiente ed Energia ed alla quale sarà possibile registrarsi dal 1 marzo. Sempre dal 1 marzo non saranno più ricevibili attestati in forma cartacea, come previsto dall'articolo 13 della legge regionale recante norme urgenti in materia di ambiente, di energia, di infrastrutture e di contabilità.

Inoltre, l'Ape, che ha validità per dieci anni, va conseguito prima di porre in vendita o in locazione l'immobile. L'Attestato di prestazione energetica dev'essere sempre accompagnato dal libretto di impianto e dal rapporto di controllo di efficienza. Va segnalato, infine, che a ogni unità immobiliare deve corrispondere un Ape unico.

L'applicazione Sirape, che sarà integrata con la banca nazionale dell'Enea (la Siape), consente al certificatore o altri agli soggetti interessati di verificare i vari passaggi di compilazione del format che porta al deposito dell'Attestato, grazie a una serie di warning che avvisano l'utente nel caso vi siano dati mancanti o incompleti. Un codice di conferma inviato per mail garantisce il diretto interessato sulla sicurezza e unicità del deposito. Insiel attiverà un numero verde (800 098 788) per supportare gli utenti abilitati.

Il nuovo sistema, grazie a un grande ampliamento dei dati disponibili, permetterà alla Regione di monitorare in maniera più completa consumi e prestazioni energetiche e, grazie a una piena accessibilità dei dati generali, faciliterà la sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell'efficientamento e quindi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

fonte: Agenzia di informazione della Regione Friuli Venezia Giulia

SIRAPE Ares FVG: errore importazione file xml

Per agevolare l’attività dei certificatori, annullando completamente errori di trascrizione, dal 5 Aprile 2018 sono cambiate le modalità di inserimento dei dati per la produzione dei certificati digitali APE in Friuli Venezia Giulia

I certificatori che utilizzano il SIRAPE (SISTEMA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI della Regione Friuli Venezia Giulia), hanno una sola modalità di compilazione degli APE: devono utilizzare un programma software che offre strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici e caricare su SIRAPE il file dati in formato XML generato direttamente dal programma.

Per esperienza acquisita negli anni come certificatori energetici accreditati, sappiamo benissimo che molti dei programmi in commercio generano errori nel creare il file XML da caricare su SIRAPE (per mancato aggiornamento o per bugs nel software acquistato), come per esempio "il file selezionato non e' in un formato valido o non contiene un xml valido secondo lo schema xsd", oppure altri software (tra cui il DOCET) non hanno ancora implementato l'esportazione del file per il deposito in Regione, pertanto abbiamo deciso di mettere a tua disposizione la nostra esperienza per superare questo ostacolo, creando per te il file XML da importare sul sistema telematico regionale SIRAPE.

Fai subito la richiesta compilando il form RICHIESTA XML SIRAPE Friuli Venezia Giulia che trovi qui sotto, riceverai il file entro 24/48 h

bottom of page