Migliaia di opportunità in tutta Italia, in un ambiene di lavoro dinamico, moderno, stimolante
Le condizioni di utilizzo della nostra piattaforma web ed i termini dei nostri servizi
Cos'è la Certificazione Energetica APE?
Analizziamo questo documento e vediamo in quali casi ci serve questo certificato
A chi chiedere l'attestato di prestazione energetica?
Il certificatore energetico accreditato dalla Regione, l'unico tecnico che può redigere il tuo certificato energetico.
Il Notaio mi ha chiesto l'attestato APE per il rogito
Devo vendere casa ma mi manca questo documento, senza il quale il Notaio non procede con l'Atto
Mi serve l'APE per registrare il contratto di affitto
Mi hanno chiesto il certificato energetico APE senza il quale non posso registrare il contratto di locazione
Quanto costa il Certificato Energetico APE?
Quanto devo spendere per ottenere l'attestato di prestazione energetica che certifica la classe dell'immobile
L'Agenzia Immobiliare chiede l'Attestato APE
Tra i documenti necessari per chiudere la compravendita o l'affito di un immobile
Certificato Energetico APE obbligatorio per Legge
L'attestato necessario per gli usi consentiti dalla Legge come Vendita, Affitto, Fine Lavori, Surroga mutuo
Quali dati dell'immobile servono al Tecnico per redigere l'Attestato APE?
La raccolta della documentazione per rilasciare il certificato energetico senza errori
Ape da depositare obbligatoriamente dopo i lavori di ristrutturazione o riqualificazione
Per evitare sanzioni, l'attestato deve essere depositato in Regione alla fine dei lavori di riqualificazione energetica o ristrutturazione edile
L'APE e gli interventi per risparmiare sui consumi
Il documento che certifica la classe energetica dell'immobile ed i suoi consumi energetici
Quando devo rinnovare l'Attestato APE prima che scada?
La durata di validità del certificato energetico per vendere ed affittare l'immobile
Certificazione Energetica APE
facile,veloce, economica
Attestato di Prestazione Energetica APE per Compravendita, Locazione, Fine Lavori (ristrutturazione e riqualificazione) e Nuove Costruzioni, Surroga del Mutuo. Dall'ordine alla consegna dell'Attestato trasmesso in Regione per gli usi consentiti dalla Legge.
L'impianto fotovoltaico riduce il fabbisogno di energia elettrica proveniente dalla rete pubblica. Questo comporta una diminuzione delle bollette energetiche mensili o addirittura il totale azzeramento delle spese energetiche, a seconda delle dimensioni dell'impianto e del consumo energetico dell'abitazione.
Certificazione Energetica APE
facile,veloce, economica
Calcola il valore dell'Immobile
Avere una concreta indicazione su quanto vale il tuo immobile, facile come un click!
La stima della classe energetica del tuo immobile partendo dai consumi in bolletta, facile come un click!
Calcola il risparmio in bolletta
Il risparmio sui consumi con gli interventi di efficientamento energetico, facile come un click!
Calcola la superficie in mq
Ricaviamo i mq del tuo immobile da una misurazione planimetrica, facile come un click!
Consulenza catastale
Forniamo consulenza
sull'aggiornamento, la classificazione e la rendita catastale
Ricerca catastale
Effettuaiamo per tuo conto ricerche e verifiche catastali per ottenere informazioni specifiche sull'mmobile
Cambio di Destinazione d'Uso
Ti assistiamo nell'ottenimento di permessi e autorizzazioni per il cambio di destinazione d'uso
Frazionamento e Fusione
Gestiamo i procedimenti di frazionamento e fusione di unità immobiliari presso il catasto
Pratiche di Voltura
Curariamo le pratiche di voltura catastale in caso di trasferimento di proprietà
Ricerca Piani Urbanistici
Effettuiamo ricerche per verificare i piani urbanistici attuali e futuri che potrebbero influenzare la compravendita del tuo immobile
Valutazione vincoli
Valutiamo gli impatti delle normative urbanistiche sugli immobili, come vincoli paesaggistici o ambientali
Presentazione Pratiche Edilizie
Ti supportiamo nella compilazione e presentazione di pratiche edilizie alle autorità competenti
Valutazione Aggiornamento rendita catastale
A fronte di interventi di efficientamento legati al Superbonus 110 ed Ecobonus 50/65
Verifica Conformità Urbanistica
Verifichiamo la conformità del tuo immobile alle norme urbanistiche vigenti
Ottieni gratuitamente e senza impegno il valore del tuo immobile
La certificazione energetica obbligatoria
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento fondamentale per la valutazione delle prestazioni energetiche di un edificio. Questo certificato, talvolta denominato semplicemente "certificato energetico," assegna una classe di efficienza energetica all'immobile, che varia da A a G, in base al suo rendimento energetico.
La compilazione dell'APE è affidata a professionisti qualificati, come ingegneri e architetti iscritti agli albi professionali. Questi esperti valutano diversi parametri dell'edificio per determinare la sua classe energetica e i consumi energetici. Il certificato, sottoposto a timbro e firma professionale, certifica la classe assegnata e con essa le responsabilità legali dell'esperto.
La necessità di ottenere un certificato APE è prevista dalla legge in varie situazioni.
Ecco quando è obbligatorio:
-
Nuove costruzioni residenziali: L'APE è richiesto per ogni nuova costruzione destinata all'uso civile e residenziale.
-
Ristrutturazioni significative: L'obbligo si applica quando le ristrutturazioni coinvolgono oltre il 25% della superficie dell'edificio o dell'involucro.
-
Interventi di riqualificazione energetica con detrazioni fiscali: Se si effettuano interventi di riqualificazione energetica che danno diritto a detrazioni fiscali, è necessario ottenere il certificato APE.
L'Attestato di Prestazione Energetica deve essere allegato obbligatoriamente nei seguenti casi:
-
Affitto di un immobile: Il proprietario deve comunicare la classe energetica al conduttore.
-
Compravendita di un immobile: Il venditore è responsabile di fornire il certificato APE.
-
Trasferimento gratuito di un immobile: Anche in questo caso, il cedente è responsabile di fornire il certificato.
-
Edifici pubblici con superficie utile superiore a 250 m²: Gli edifici pubblici di dimensioni maggiori devono avere il certificato APE. Per edifici oltre i 500 m², come le scuole, il certificato deve essere esposto all'ingresso.
-
Annunci di vendita immobiliare: Tutti gli annunci di vendita, sia online che offline, devono includere il certificato APE. Le agenzie immobiliari devono avere tutta la documentazione necessaria, inclusi i certificati APE, per pubblicare annunci.
Esistono alcune eccezioni in cui il certificato APE non è obbligatorio. Questi includono:
-
Edifici industriali e artigianali
-
Edifici rurali e agricoli senza impianti di climatizzazione
-
Fabbricati isolati con superficie totale inferiore a 50 m²
-
Edifici senza sistemi di riscaldamento/climatizzazione, come cantine, garage o depositi
-
Edifici ad uso religioso
-
Ruderi o scheletri strutturali
Se hai bisogno di ottenere un Attestato di Prestazione Energetica, puoi farlo facilmente online attraverso servizi come certificazione-energetica-facile.com. Il certificato viene redatto da tecnici locali e rispetta tutte le normative legali. Basta seguire le istruzioni, fornire la documentazione richiesta e fissare un appuntamento con un tecnico nella tua zona. Dopo la verifica dei documenti, riceverai il tuo certificato APE completo e in regola con le normative vigenti.