top of page

Aggiornamento della rendita catastale dovuta ai lavori di riqualificazione energetica Superbonus 110

Se il valore catastale degli interventi (opportunamente calcolato con il dovuto coefficiente di deprezzamento previsto per normativa) supera il 15% del valore catastale rivalutato dell'immobile, Lei è tenuto ad aggiornare la rendita catastale dell'immobile di sua proprietà, in accordo alla circolare 10/T/2005 - legge 311/2004 richiamata nella Legge di Bilancio 2024, secondo cui rilevano gli interventi che abbiano «comportato un incremento del valore di mercato immobiliare e della relativa redditività superiore al 15%». Infatti l'Art.1 comma 86 e 87, della Legge 30 Dicembre 2023 n.213 (Legge di Bilancio 2024 - scarica QUI) prevede che chi ha usufruito del Superbonus 110 è tenuto ad aggiornare i dati catastali relativamente alla rendita dell'immobile. La circolare cita: ristrutturazioni; manutenzioni straordinarie; variazioni nelle caratteristiche tipologiche, distributive e/o impiantistiche; restauro e risanamento conservativo. Rientrano quindi i Lavori Superbonus 110, ma anche quelli incentivati da bonus ordinari come l’Ecobonus 50/65%, Bonus Casa, Sisma bonus. Il mancato aggiornamento della rendita catastale espone il proprietario dell'immobile ad una sanzione amministrativa fino ad Eur 8.264 erogata da parte dell'Agenzia delle Entrate per i controlli in corso che dovessero attestare l'omesso aggiornamento. Un aspetto importante da considerare è che, a seguito del sopralluogo da parte dell'Agenzia delle Entrate a causa della mancata risposta all'obbligo di aggiornamento della rendita da parte del proprietario dell'immobile, viene attribuita una nuova rendita catastale d'ufficio, che viene registrata in visura come "rendita presunta", ai sensi dell'art.19, comma 10, del D.L. n. 78/2010. Questo valore ha effetti concreti, anche se provvisori, e rimane valido fino a quando il proprietario non incarica un tecnico per la presentazione della nuova dichiarazione Docfa, dichiarazione che presentiamo noi come Casa Energia Green in accordo al preventivo allegato. Nel frattempo, il proprietario non può disporre liberamente dell'immobile da un punto di vista giuridico: non è possibile ne venderlo, né affittarlo, né tantomeno trasferirlo per successione o compiere qualsiasi altro atto giuridico che lo riguarda. Per questo motivo è fondamentale intervenire rapidamente con l'aggiornamento della rendita, sia per evitare sanzioni pesanti, sia per mantenere la piena operatività dell'immobile. L'aggiornamento catastale, quindi, non è solo un obbligo formale, ma un passaggio essenziale per garantire la regolarità fiscale e patrimoniale, e per evitare eventuali sopralluoghi dell'Agenzia delle Entrate.

Come aggiornare il Catasto dopo lavori con Superbonus in condominio

Aderisci all'offerta per il tuo condominio ricevi un rimborso fino al 45% per la spesa sostenuta della
tua pratica grazie all'adesione degli altri condòmini

Aggiornamento della rendita catastale
ed APE Fine Lavori

A fronte dei lavori per la riqualificazione energetica con il Superbonus 110 o l'Ecobonus 50/65 adottati sull'edificio condominiale,  risulta obbligatorio aggiornare la rendita catastale, e l'attestato di prestazione energetica APE Fine Lavori, evitando le sanzioni per i controlli in corso dell'Agenzia delle Entrate in accordo al provvedimento del 7 Febbraio 2025 n. 38133/2025

Alla scadenza del periodo di validità di 1 Mese, il condòmino che ha aderito riceve un rimborso della spesa sostenuta, fino ad un massimo del 45%.
Il coinvolgimento degli altri condòmini garantisce a chi effettua l'ordine una riduzione della spesa iniziale ed un trattamento di equità per tutti i titolari di immobile, sia in termini economici che di qualità del servizio.

Deposito in Regione dell' Attestato di Prestazione Energetica APE Fine Lavori Superbonus 110

Avendo modificato la classe energetica (salto di 2 classi) grazie ai lavori di riqualificazione con il Superbonus, il DGR 1275/2015 modif. DGR 1835/2020 art.3 comma 16 prevede che l'Attestato di prestazione energetica sia aggiornato a seguito di interventi che modificano la classe energetica. L'Ape Fine Lavori non è l'APE Post convenzionale già in suo possesso, che fa parte della pratica di Asseverazione Superbonus 110, ma è il documento che certifica la nuova classe energetica e che deve essere obbligatoriamente depositato presso il catasto energetico della Regione, con relativa Ricevuta o Codice Identificativo Regionale, ed è l'unico documento ufficiale valido per gli usi consentiti dalla legge.
 
Perché affidarsi a Casa Energia Green

Casa Energia Green è una rete di imprese e società leader nel settore dell'efficientamento energetico degli Edifici, con Tecnici qualificati presenti su tutto il territorio nazionale. Il preventivo è stato studiato appositamente per garantire non solo un prezzo in linea con il mercato, ma soprattutto una corretta presentazione della pratica all'Agenzia delle Entrate, evitando che la stessa possa contestare la presentazione e sanzionare comunque il contribuente. Come già successo per alcuni clienti che non si sono affidati a Casa Energia Green, i quali hanno incaricato tecnici con preventivi più economici e senza le dovute conoscenze specifiche in materia (il calcolo della nuova rendita non è affatto banale e richiede specifiche conoscenze tecniche), l'Agenzia delle Entrate ha provveduto, nonostante la presentazione della pratica da parte del tecnico, a comminare la sanzione per ritardata ed errata presentazione al proprietario dell'Immobile (ricordando che l'Agenzia delle Entrate è in possesso dei dati precisi e puntuali depositati dal commercialista con il Visto di Conformità per il benestare dei crediti fiscali maturati dal beneficiario, gli stessi dati che verranno utilizzati opportunamente e secondo la metodologia corretta da Casa Energia Green per espletare le pratiche), che si ricorda essere da un minimo di Eur 1.032 ad un massimo di Eur 8.264. Il prezzo offerto Iva ed Oneri Inclusi comprende i costi puri da riconoscere all'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda la denuncia di variazione della rendita catastale (Eur 172 relativi al ravvedimento operoso, Eur 78 per l'imposta di bollo di presentazione della pratica) e la tassa regionale per il deposito dell'APE Fine Lavori presso il catasto energetico della Regione. Per Casa Energia Green la soddisfazione del cliente viene prima di tutto, per questo prima ancora di ricevere l'incarico, ci teniamo ad esporre il tema con trasparenza e serietà, in modo tale che il cliente possa riflettere prima di prendere decisioni affrettate con altri tecnici. 

Perché i costi dell'aggiornamento della rendita catastale e del deposito in Regione dell'Ape Fine Lavori non sono rimborsati come spese tecniche del Superbonus 110

Come precisato dall'Agenzia delle Entrate al paragrafo 5 della circolare 24/E/2020,  le spese tecniche di revisione della rendita catastale non possono ritenersi un costo strettamente collegato alla realizzazione degli interventi agevolati con il Superbonus, ragione per cui non sono detraibili.


 
Chi è responsabile della presentazione della pratica di aggiornamento della rendita catastale?

Ogni intervento edilizio, anche se parziale o interrotto, comporta riflessi a livello catastale, indipendentemente dall'esito dei lavori o dalla fruizione effettiva dei benefici fiscali. La normativa catastale è infatti strettamente connessa con quella urbanistica: ciò significa che, ogni volta che un immobile è oggetto di una pratica Edilizia, come per esempio il Superbonus o l'Ecobonus 50/65, è necessario verificare se sussista anche l'obbligo di aggiornamento della rendita catastale. Questo adempimento ricade sempre in capo al soggetto titolare di un diritto reale sull'immobile, ossia normalmente il proprietario o il nudo proprietario. Nemmeno la presenza di un contenzioso in corso con l'impresa appaltatrice può costituire una causa di esonero dagli obblighi di aggiornamento: la responsabilità resta comunque del committente. In pratica, chi avvia i lavori, ossia il proprietario, è tenuto a verificarne l'incidenza sulla rendita catastale, anche se gli stessi non sono stati del tutto portati a compimento da parte della ditta esecutrice.

I compiti dell'Amministratore di condominio e la posizione del General Contractor nei confronti dei condòmini 
Anche se l'aggiornamento della rendita catastale non è un adempimento condominiale, l'Amministratore di condominio ha un ruolo cruciale nel supportare i condòmini in questo processo. In particolare, esso dovrebbe adoperarsi affinché il General Contractor fornisca una valutazione complessiva sulla necessità di aggiornamento catastale, cosa per cui si propone Casa Energia Green, determinando se l'incremento di valore conseguente ai lavori effettuati in regime di Bonus Edilizio determini un superamento della soglia del 15% tra la rendita catastale ante e post interventi. Tale operazione, come si diceva piuttosto complessa, presuppone la corretta interpretazione tecnica dei dati economici dell'intervento di efficientamento energetico e/o strutturale suddivisi per categoria, e la corretta elaborazione di queste informazioni mediante l'esatta collocazione retrodatata all'ultima epoca censuaria, tenendo quindi conto del deprezzamento degli interventi nel corso della vita utile dell'immobile, secondo specifici coefficienti. Questa valutazione potrà essere fornita da Casa Energia Green all'Amministratore secondo una specifica informativa relativa ai Condomini da lui gestiti, stabilendo fin da subito e per ciascun immobile facente parte del condominio chi deve ottemperare a questi adempimenti obbligatori per Legge. Se il General Contractor non ha assunto impegni specifici in merito all'aggiornamento catastale in fase di contrattazione iniziale, non avrà responsabilità dirette in merito, né per le singole unità immobiliari né tanto meno per le parti comuni. Tuttavia si ritiene corretto che il General Contractor fornisca quantomeno una valutazione complessiva per verificare se l'aggiornamento catastale sia necessario in base agli interventi eseguiti, ed è ciò che Casa Energia Green è in grado di fare velocemente e con professionalità, fornendone le risultanze all'Amministratore o al rappresentante dei condòmini.

Offerta e condizioni di SCONTO per il Condominio 
Aderendo alla nostra offerta appositamente studiata per il condominio, il condòmino riceverà la fattura proforma con i dati per il pagamento. Una volta effettuato il pagamento, la pratica sarà immediatamente assegnata ad uno dei nostri tecnici che effettuerà la richiesta di aggiornamento della rendita catastale e sarà nostra cura avvisare il condòmino non appena l'Agenzia delle Entrate rilascerà la ricevuta di avvenuta denuncia di aggiornamento della rendita, che verrà prontamente inviata per email. Contestualmente i nostri tecnici predisporranno la redazione dell'APE Fine Lavori, che riporta la nuova classe energetica raggiunta con gli interventi del Superbonus (Salto di 2 Classi). Il documento verrà inviato per email assieme alla ricevuta di deposito rilasciata dal catasto energetico della Regione.
 
Alla scadenza del periodo di validità di 1 Mese, il condòmino riceverà un rimborso della spesa sostenuta, fino ad un massimo del 45%, che dipende dal numero di adesioni ricevute dai condòmini. Il coinvolgimento degli altri condòmini garantisce a chi effettua l'ordine una riduzione della spesa iniziale ed un trattamento di equità per tutti i proprietari di immobile, sia in termini economici che di qualità del servizio.

condomini aderenti.jpg

Il periodo di validità dell'offerta per il condominio si attiva alla prima adesione ricevuta.

Viene quindi creata una pagina dedicata per dare la possibilità a tutti i condòmini di aderire all'offerta

Chi aderisce ed effettua il pagamento può verificare in qualsiasi momento il numero dei condòmini che hanno aderito e visualizzare in tempo reale il rimborso dovuto alla fine del periodo di validità dell'offerta.

Richiedi Online la Certificazione Energetica APE

I vantaggi per il condominio

Aderendo alla nostra offerta avrai a disposizione il nostro customer care ed un'area dedicata dove verificare lo stato della pratica in qualsiasi momento. Potrai coinvolgere gli altri condòmini per ottenere, alla fine del periodo di validità dell'offerta (1 mese), il rimborso parziale della spesa sostenuta inizialmente, fino ad un massimo del 45%, in funzione di quante più adesioni saranno pervenute da parte degli altri condòmini. Più condòmini coinvolgi, meno paghi!

Supporto dai nostri tecnici

Aderendo alla nostra offerta avrai un prezzo concorrenziale, dedicato e fisso per 1 mese, ed il supporto di un team di esperti che dal 2014 hanno certificato oltre 14.000 immobili in tutta Italia

Tecnici certificatori accreditati dalla Regione
Vendere casa con il Certificato Energetico

La nostra offerta

Una consulenza tecnica progettata su misura per il tuo Condominio, garantendo la pratica depositata presso l'Agenzia delle Entrate senza intoppi. Tempistica certa, analisi della nuova rendita proposta precisa e puntuale, grazie all'esperienza maturata con oltre 1000 denunce di aggiornamento della rendita catastale presentate a fronte dei lavori Superbonus dei nostri clienti. Rimborso parziale garantito alla fine del periodo di validità dell'offerta.

Pratiche Catastali ed Urbanistiche

Ti supportiamo per tutti gli altri servizi legati alle pratiche catastali ed urbanistiche per il tuo immobile

pratiche catastali
Pratiche Ecobonus Fotovoltaico

Miglioramento della classe Energetica

Diamo seguito all'esigenza di migliorare la classe energetica e quindi il valore dell'immobile con le aziende installatrici affiliate alla rete di imprese leader sull'efficienza energetica casaenergiagreen.net

Casa Energia Green

TAG: #condominio #condomini #amministratoredicondominio #gestionecondominiale #riformacondominio #offertacondominio #condominisuperbonus #bonuscondominio #condominiari #tecnicicondominio #condominiorisparmioenergetico #condominiogreen #superbonuscondominio #sconticondominio #pratichecondominio #servizicondominio #convenzionecondominio #fatturacondominio #detrazionicondominio #ecobonuscondominio #riqualificazioneefficienzacondominio #condominisostenibili #condominio110 #condominio #superbonus #superbonus110 #superbonus2024 #superbonuscondominio #superbonusagenziadelleentrate #superbonusobblighi #superbonusimmobili #superbonusriqualificazione #superbonusenergetico #superbonusclasseenergetica #superbonusfineinterventi #superbonusfiscalità #superbonusvariazionecatastale #superbonusverifiche #superbonusrischi #superbonuslavori #superbonusinterventi #superbonusinfissi #superbonusdetrazioni #superbonusspesetecniche #superbonusape #superbonusdocfa #superbonusobbligicatastali #aggiornamentorenditacatastale #renditacatastale #variazionerenditacatastale #docfarenditacatastale #obbligorenditacatastale #denunciarenditacatastale #revisionerenditacatastale #calcolorenditacatastale #renditacatastalesuperbonus #sanzionerenditacatastale #catastorendita #immobiliarendita #valutazionerenditacatastale #renditapresunta #visuracatastale #SuperbonusCondominio #RenditaCatastaleCondominio #VariazioniCatastaliCondominio #AggiornamentoCatastoCondominio #CatastoCondominiale #DetrazioniCondomini #DocumentiCondominio #InterventiCondominiali #AgevolazioniCondomini #ResponsabilitàCondominiale #CondominioSuperbonus #CatastoPartiComuniCondominio #AmministratoreDiCondominio #FiscoCondominio #DichiarazioneCondominiale #RistrutturazioniCondominiali #SpeseCondominiali #BonusFiscaliCondominio #NormativaCondomini #GestioneCondominiale

bottom of page