Migliaia di opportunità in tutta Italia, in un ambiente di lavoro dinamico, moderno, stimolante
Le condizioni di utilizzo della nostra piattaforma web ed i termini dei nostri servizi
Cos'è la Certificazione Energetica APE?
Analizziamo questo documento e vediamo in quali casi ci serve questo certificato
A chi chiedere l'attestato energetico APE ?
Il certificatore energetico accreditato dalla Regione, l'unico tecnico che può redigere il tuo certificato energetico APE.
Il Notaio mi ha chiesto l'attestato APE
Devo vendere casa ma mi manca questo documento, senza il quale il Notaio non procede con l'Atto
Mi serve l'APE per il contratto di affitto
Mi hanno chiesto il certificato energetico APE senza il quale non posso registrare il contratto di locazione
Quando devo rinnovare l'Attestato APE ?
La durata di validità del certificato energetico APE per vendere ed affittare l'immobile
Quanto costa il Certificato Energetico APE?
Quanto devo spendere per ottenere
l'attestato di prestazione energetica APE che
certifica la classe dell'immobile
L'Agenzia Immobiliare chiede l'APE
Tra i documenti necessari per chiudere la compravendita o l'affitto di un immobile
Certificato Energetico APE obbligatorio
L'attestato necessario per gli usi consentiti
dalla Legge come Vendita, Affitto, Fine Lavori, Surroga mutuo, Mutuo Green, Ecobonus
Quali dati chiede il Tecnico per l'APE
La raccolta della documentazione per
rilasciare il certificato energetico senza errori
APE Obbligatorio alla fine dei lavori
Per evitare sanzioni, l'attestato deve essere
depositato in Regione alla fine dei lavori di riqualificazione energetica o ristrutturazione
L'impianto fotovoltaico riduce il fabbisogno di energia elettrica proveniente dalla rete pubblica. Questo comporta una diminuzione delle bollette energetiche mensili o addirittura il totale azzeramento delle spese energetiche, a seconda delle dimensioni dell'impianto e del consumo energetico dell'abitazione.

Certificazione Energetica APE
facile,veloce, economica
La stima della classe energetica del tuo immobile partendo dai consumi in bolletta
Calcola il risparmio in bolletta
Il risparmio sui consumi con gli interventi di efficientamento energetico
Calcola la superficie in mq
Calcoliamo la superficie del tuo immobile da una misurazione planimetrica,
Consulenza catastale
Forniamo consulenza
sull'aggiornamento, la classificazione e la rendita catastale
Ricerca catastale
Effettuiamo per tuo conto ricerche e verifiche catastali per ottenere informazioni specifiche sull'immobile
Cambio di Destinazione d'Uso
Ti assistiamo nell'ottenimento di permessi e autorizzazioni per il cambio di destinazione d'uso
Frazionamento e Fusione
Gestiamo i procedimenti di frazionamento e fusione di unità immobiliari presso il catasto
Pratiche di Voltura
Curiamo le pratiche di voltura catastale in caso di trasferimento di proprietà
Ricerca Piani Urbanistici
Verifichiamo i piani urbanistici attuali e futuri che potrebbero influenzare la compravendita del tuo immobile
Valutazione vincoli
Valutiamo gli impatti delle normative urbanistiche sugli immobili, come vincoli paesaggistici o ambientali
Presentazione Pratiche Edilizie
Ti supportiamo nella compilazione e presentazione di pratiche edilizie alle autorità competenti
Aggiornamento rendita catastale
A fronte di interventi di efficientamento legati al Superbonus 110, Ecobonus 50/65 Sisma bonus e Bonus Casa
Verifica Conformità Urbanistica
Verifichiamo la conformità del tuo immobile alle norme urbanistiche vigenti

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE), a carico del proprietario dell'immobile, è fondamentale per valutare l'efficienza energetica di un edificio. Rilasciato dal tecnico accreditato dalla Regione, ed obbligatorio per rogito notarile e registrazione contratto di locazione, questo certificato mostra i consumi energetici, le emissioni di CO2 e fornisce raccomandazioni per migliorare le prestazioni energetiche dell'edificio. Gli edifici con un buona classe energetica sono più attraenti per acquirenti e inquilini. Obbligatorio per la compravendita, l'APE è particolarmente importante, poiché fornisce informazioni chiare sulle prestazioni energetiche dell'immobile (dalla classe piu bassa G alla più alta A4), consentendo agli acquirenti di prendere decisioni informate. Proprietari e agenti immobiliari possono utilizzare l'Attestato Energetico APE per evidenziare i punti di forza dell'edificio e attirare potenziali acquirenti, oltre che garantire sia la locazione che la vendita dell'immobile. Anche per l'affitto, l'APE gioca un ruolo cruciale. Gli inquilini sono sempre più attenti alla sostenibilità e ai costi di gestione. Un buon APE, rilasciato dal tecnico accreditato dalla Regione, e ad un costo medio di circa 250 eur per un'immobile residenziale di 100 mq, può aumentare la competitività dell'immobile sul mercato degli affitti, poiché offre garanzie sulla riduzione delle bollette energetiche e sugli impatti ambientali. Fondamentale controllare la data di scadenza del certificato APE per evitare spiacevoli sorprese per esempio durante la stipula di un contratto di compravendita dal notaio. Queste certificazioni energetiche aiutano anche a combattere il cambiamento climatico e a ridurre la dipendenza da fonti di energia non rinnovabile, contribuendo così a promuovere una società più sostenibile. Per ottenere un APE, un tecnico specializzato ispeziona l'edificio e assegna una classe energetica basata sull'efficienza. In sintesi, l'Attestato di Prestazione Energetica, la cui validità è di 10 anni, è cruciale per promuovere l'efficienza e la sostenibilità nel settore delle costruzioni, rendendo gli edifici più appetibili per la compravendita e l'affitto, e contribuendo al miglioramento dell'ambiente a lungo termine.

L'ecobonus è un'iniziativa governativa volta a incentivare la ristrutturazione energetica degli edifici e la promozione dell'efficienza energetica. Questi interventi mirano a ridurre i consumi energetici, le emissioni di gas serra e a migliorare la qualità abitativa complessiva. Gli interventi incentivati includono l'Isolamento termico, la sostituzione di impianti di riscaldamento e raffreddamento con pompe di calore, l'installazione di pannelli solari, il miglioramento dell'efficienza energetica con interventi mirati a ridurre il consumo energetico, la ristrutturazione energetica complessiva. Gli ecobonus forniscono agevolazioni fiscali sotto forma di detrazioni fiscali

Le ristrutturazioni possono riguardare sia interventi di natura edilizia, come la modifica o l'ampliamento di parti strutturali dell'edificio, sia interventi di efficientamento energetico, come quelli rientranti nell'ecobonus. Le ristrutturazioni devono rispettare le normative tecniche e edilizie in vigore. In Italia, il principale punto di riferimento è il "Codice dell'Edilizia" (Decreto Legislativo 50/2016) che stabilisce le regole e i requisiti tecnici per gli interventi edilizi. Per molte ristrutturazioni è necessaria un'autorizzazione edilizia. Le autorizzazioni variano in base alla tipologia e all'entità dell'intervento. Gli interventi più semplici potrebbero richiedere solo una Comunicazione di Inizio Lavori (CIL), mentre per interventi più complessi è richiesta una concessione edilizia o una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). E' richiesta la progettazione degli interventi da parte di un tecnico abilitato, come un architetto o un ingegnere. La progettazione deve rispettare le norme tecniche e garantire la sicurezza strutturale dell'edificio. E' obbligatorio adottare misure di sicurezza per proteggere i lavoratori e prevenire incidenti sul cantiere, in conformità con il Testo Unico sulla Sicurezza (Decreto Legislativo 81/2008). Sono disponibili incentivi fiscali per le ristrutturazioni che rientrano nell'ecobonus e in altre agevolazioni. Questi consistono in detrazioni fiscali con percentuali variabili a seconda dell'intervento. Spesso, prima e dopo l'intervento di ristrutturazione, è necessario ottenere una certificazione energetica dell'edificio che attesti il suo stato energetico.

Affrontare le pratiche edilizie può essere un'esperienza travolgente e complessa, soprattutto quando si tratta di navigare nel mondo intricato della burocrazia. In situazioni in cui la burocrazia sembra incredibile e le richieste amministrative sembrano infinite, avere un partner al tuo fianco come il nostro studio tecnico può fare la differenza in modo significativo. Se stai considerando di intraprendere un progetto edilizio, che sia una ristrutturazione piuttosto che un intervento di efficientamento energetico per la tua casa, è importante avere un partner affidabile per affrontare queste sfide insieme, e noi siamo qui per te. Affrontare le pratiche edilizie in un contesto burocratico complesso richiede spesso un team ben coordinato. Noi ti semplifichiamo il processo, e ti offriamo competenze specializzate, riducendo lo stress, navigando attraverso la burocrazia e rappresentando un'unica voce di fronte alle autorità. Considera di coinvolgere un nostro esperto quando ti avvicini a un progetto edilizio, in modo da garantire che il processo sia gestito con successo e senza intoppi.

Siamo il punto di riferimento in Italia per la richiesta delle pratiche di efficientamento energetico in Ecobonus, Ristrutturazioni, Pratiche edilizie e Certificazioni Energetiche APE. SERVIZIO CHIAVI IN MANO Iter progettuale completo grazie ad un organigramma flessibile e strutturato, e sul campo, grazie ad una rete di oltre 250 tecnici esperti sparsi su tutto il territorio nazionale VELOCITA' E' il nostro punto di forza, grazie ai processi con alta percentuale di automazione (acquisizione dati ed elaborazione digitale), per adattarsi alle specifiche esigenze del cliente, e raggiungere il risultato nei tempi richiesti.