top of page
certificazione energetica lazio

Sul supplemento n. 1 al Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 100 del 14 dicembre 2017 è stata pubblicata la delibera della Giunta regionale n. 824 del 6 dicembre 2017, avente ad oggetto “Avvio del Sistema Informativo per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica APE degli edifici nella Regione Lazio (certificazione) e istituzione dell'Elenco regionale dei soggetti abilitati al rilascio degli attestati di prestazione energetica”.

La Regione, in accordo alla delibera della Giunta regionale n. 824 del 6 dicembre 2017, procede quindi all'avvio dell’accesso al Sistema Informativo APE Lazio per le prestazioni energetiche degli edifici, in via sperimentale, tramite una sezione dedicata sul sito istituzionale regionale sulla base della seguente tempistica:

a) avvio dell’iscrizione dei certificatori energetici a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della delibera n. 824/2017 sul BURL e cioè dal 15 dicembre 2017;

b) avvio della trasmissione in formato digitale degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) entro il 15 gennaio 2018.

A partire dal termine indicato per l’avvio a regime del Sistema Informativo APE Lazio, l’unica modalità di trasmissione degli APE riconosciuta dalla Regione sarà la procedura di trasmissione prevista dal Sistema Informativo APE Lazio (accessibile sul portale regione lazio).

È, anche, istituito l’“Elenco regionale dei soggetti abilitati al rilascio dell'attestato di prestazione energetica”, a cui si iscrivono i soggetti abilitati a svolgere le attività di attestazione della prestazione energetica degli edifici e trasmissione degli ape, nel rispetto delle norme comunitarie in materia di libera circolazione dei servizi, dell’articolo 4, comma 2, lettera a) e a bis) del DPR 75/2013 e s.m.i. e della DRG n. 398/2017 con la precisazione che l’iscrizione e la gestione dell’Elenco regionale avviene esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile all’interno del Sistema Informativo APE Certificazione Energetica Lazio. Tale Elenco è reso disponibile sul portale regionale. (Rif.Lavoripubblici.it)

L'art. 6 comma 5 del D.L.gs. 192/05 e s.m.i. prevede che una copia del libretto di impianto debba essere allegato all'attestato di prestazione energetica.
Il soggetto certificatore, fermo restando quanto stabilito dal suddetto comma, ai soli fini della trasmissione dei dati al catasto degli attestati di prestazione energetica della Regione Lazio, per semplicità, trasmetterà solo la scheda identificativa dell'impianto e l'ultimo rapporto di controllo di efficienza energetica.

Si ricorda che la compilazione del libretto di impianto/centrale spetta :

  • all'installatore nel caso di nuovo impianto, impianto ristrutturato o sostituzione del generatore di calore;

  • al responsabile dell'impianto per gli impianti esistenti (tranne per i quadri dove è diversamente indicato).

Sinonimi utilizzati per la richiesta della certificazione energetica nella regione Lazio

Di seguito elencati una serie di sinonimi utilizzati per la ricerca dei certificatori accreditati  per il rilascio dell'attestato di prestazione energetica APE

certificato ape online Lazio, ape Lazio, certificati ape on line Lazio, certificazione ape toscana Lazio, certificazione risparmio energetico Lazio, ape riscaldamento centralizzato Lazio, certificato risparmio energetico Lazio, certificato energetico tipo, attestazione certificato energetico Lazio, ape Roma, risparmio energetico Lazio, ape a poco prezzo Lazio, certificazione energetica Lazio, certificato di risparmio energetico Lazio, umidità casa Lazio, enea certificazione energetica Lazio , ape Lazio enea, nuovo ape regione Lazio ,codice identificativo ape Lazio, spese amministrative ape Lazio, ape Lazio 2018,invio ape regione Lazio 2018,validità ape regione Lazio

bottom of page