Certificato APE per Affitto: Procedura e Costi
Data: 21 Luglio 2023 | Autore: Pietro Artuso
La certificazione APE è un requisito obbligatorio per la locazione di un immobile. Vediamo come ottenerla.
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento tecnico ufficiale che analizza e descrive le caratteristiche energetiche degli edifici. Questo documento è essenziale quando è richiesto per legge, come nel caso dell'affitto di un immobile a terzi.
Contrariamente a opinioni confuse online, la certificazione energetica per l'affitto è obbligatoria, come dichiarato anche dall'Agenzia delle Entrate. La mancanza del certificato può portare a sanzioni amministrative per il proprietario.
Responsabilità e Informazioni:
La certificazione APE per un contratto di locazione è responsabilità del proprietario dell'immobile. Deve essere presentato al momento della stipula del contratto, dichiarando di aver fornito al nuovo affittuario tutte le informazioni sulle caratteristiche energetiche dell'immobile.
L'Attestato fornisce informazioni sull'efficienza energetica dell'abitazione, aiutando i locatari a stimare i consumi energetici prima dell'affitto.
Costi del Certificato APE:
Il costo del certificato APE non varia tra affitto e compravendita. Il prezzo dipende dalla Regione e dalla localizzazione dell'immobile. In caso di locazione, è possibile utilizzare solo il formato elettronico, risparmiando sui costi di stampa e spedizione.
Il proprietario è responsabile dei costi associati alla certificazione energetica.
Validità e Obblighi:
Il certificato APE ha una validità di 10 anni, a meno che non ci siano interventi che influenzano la classe energetica dell'edificio. Durante questo periodo, può essere utilizzato in più contratti di locazione.
Richiesta del Certificato APE:
Il proprietario è responsabile di richiedere la certificazione energetica a un professionista certificatore. La richiesta può essere effettuata dal proprietario o con autorizzazione del proprietario.
Il certificato APE deve essere fornito al nuovo inquilino, anche solo in copia, e deve essere dichiarato nel contratto di locazione.
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate:
Secondo l'Agenzia delle Entrate, in caso di locazione di singola unità immobiliare, il certificato APE non deve essere allegato al contratto, ma si deve dichiarare nel contratto stesso di aver fornito al nuovo conduttore tutte le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato. La mancanza del certificato potrebbe comportare sanzioni.
Come Richiedere il Certificato APE per Affitto:
Il certificato APE può essere richiesto online tramite certificazione-energetica-facile.com. Cliccando sul pulsante di richiesta, inviando la documentazione e fissando un appuntamento, il team di tecnici autorizzati si occuperà della redazione, registrazione e invio della certificazione.
Il servizio è veloce, efficiente e professionale, consegnando il certificato in pochi giorni lavorativi.